• NAVIGA PER AREA
  • NAVIGA PER LIVELLO
  • TORNA AL SITO DELL’ISTITUTO
Curricoli Digitali

Infanzia

 

Area 1: Informazione e data literacy

⇩ 1.1. Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali

⇩ 1.2.Valutare dati, informazioni e contenuti digitali

⇩ 1.3. Gestire dati, informazioni e contenuti digitali

Area 2: Comunicazione e collaborazione

⇩ 2.1. Interagire tramite le tecnologie digitali

⇩ 2.2. Condividere tramite le tecnologie

⇩ 2.4. Sviluppare forme di collaborazione tramite le tecnologie digitali

⇩ 2.5. Netiquette

⇩ 2.6. Gestire l’identità digitale

Area 3: Creazione di contenuti digitali

⇩ 3.1. Sviluppare contenuti digitali

⇩ 3.2. Integrare e rielaborare contenuti digitali

⇩ 3.4. Programmazione

Area 4: Sicurezza

⇩ 4.1. Proteggere i dispositivi

⇩ 4.3.Tutelare la salute e il benessere

⇩ 4.4. Proteggere l’ambiente

Area 5: Problem Solving

⇩ 5.1. Risolvere i problemi tecnici

⇩ 5.2. Identificare i bisogni e le soluzioni tecnologici

⇩ 5.3.Utilizzare le tecnologie digitali in modo creativo

Primaria

 

Area 1: Informazione e data literacy

⇩ 1.1. Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali

⇩ 1.2.Valutare dati, informazioni e contenuti digitali

⇩ 1.3. Gestire dati, informazioni e contenuti digitali

Area 2: Comunicazione e collaborazione

⇩ 2.1. Interagire tramite le tecnologie digitali

⇩ 2.2. Condividere tramite le tecnologie

⇩ 2.3. Sviluppare le competenze di cittadinanza tramite le tecnologie digitali

⇩ 2.4. Sviluppare forme di collaborazione tramite le tecnologie digitali

⇩ 2.5. Netiquette

⇩ 2.6. Gestire l’identità digitale

Area 3: Creazione di contenuti digitali

⇩ 3.1. Sviluppare contenuti digitali

⇩ 3.2. Integrare e rielaborare contenuti digitali

⇩ 3.3. Copyright e licenze

⇩ 3.4. Programmazione

Area 4: Sicurezza

⇩ 4.1. Proteggere i dispositivi

⇩ 4.2. Proteggere i dati personali e la privacy

⇩ 4.3.Tutelare la salute e il benessere

⇩ 4.4. Proteggere l’ambiente

Area 5: Problem Solving

⇩ 5.1. Risolvere i problemi tecnici

⇩ 5.2. Identificare i bisogni e le soluzioni tecnologici

⇩ 5.3.Utilizzare le tecnologie digitali in modo creativo

⇩ 5.4. Identificare gli squilibri nelle competenze digitali

Secondaria

I grado

Area 1: Informazione e data literacy

⇩ 1.1. Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali

⇩ 1.2.Valutare dati, informazioni e contenuti digitali

⇩ 1.3. Gestire dati, informazioni e contenuti digitali

Area 2: Comunicazione e collaborazione

⇩ 2.1. Interagire tramite le tecnologie digitali

⇩ 2.2. Condividere tramite le tecnologie

⇩ 2.3. Sviluppare le competenze di cittadinanza tramite le tecnologie digitali

⇩ 2.4. Sviluppare forme di collaborazione tramite le tecnologie digitali

⇩ 2.5. Netiquette

⇩ 2.6. Gestire l’identità digitale

Area 3: Creazione di contenuti digitali

⇩ 3.1. Sviluppare contenuti digitali

⇩ 3.2. Integrare e rielaborare contenuti digitali

⇩ 3.3. Copyright e licenze

⇩ 3.4. Programmazione

Area 4: Sicurezza

⇩ 4.1. Proteggere i dispositivi

⇩ 4.2. Proteggere i dati personali e la privacy

⇩ 4.3.Tutelare la salute e il benessere

⇩ 4.4. Proteggere l’ambiente

Area 5: Problem Solving

⇩ 5.1. Risolvere i problemi tecnici

⇩ 5.2. Identificare i bisogni e le soluzioni tecnologici

⇩ 5.3.Utilizzare le tecnologie digitali in modo creativo

⇩ 5.4. Identificare gli squilibri nelle competenze digitali

Secondaria

II grado

Area 1: Informazione e data literacy

⇩ 1.1. Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali

⇩ 1.2.Valutare dati, informazioni e contenuti digitali

⇩ 1.3. Gestire dati, informazioni e contenuti digitali

Area 2: Comunicazione e collaborazione

⇩ 2.1. Interagire tramite le tecnologie digitali

⇩ 2.2. Condividere tramite le tecnologie

⇩ 2.3. Sviluppare le competenze di cittadinanza tramite le tecnologie digitali

⇩ 2.4. Sviluppare forme di collaborazione tramite le tecnologie digitali

⇩ 2.5. Netiquette

⇩ 2.6. Gestire l’identità digitale

Area 3: Creazione di contenuti digitali

⇩ 3.1. Sviluppare contenuti digitali

⇩ 3.2. Integrare e rielaborare contenuti digitali

⇩ 3.3. Copyright e licenze

⇩ 3.4. Programmazione

Area 4: Sicurezza

⇩ 4.1. Proteggere i dispositivi

⇩ 4.2. Proteggere i dati personali e la privacy

⇩ 4.3.Tutelare la salute e il benessere

⇩ 4.4. Proteggere l’ambiente

Area 5: Problem Solving

⇩ 5.1. Risolvere i problemi tecnici

⇩ 5.2. Identificare i bisogni e le soluzioni tecnologici

⇩ 5.3.Utilizzare le tecnologie digitali in modo creativo

⇩ 5.4. Identificare gli squilibri nelle competenze digitali

TORNA ALLA HOME
Tutti i diritti riservati - Designed by Fattoria Creativa